Storia
L’azienda viene fondata nel lontano 1933 da Angelo Romani nei pressi di Milano, come produttore di lame da cesoia per il taglio di carta e legno. Negli anni del dopo guerra, durante il boom economico, si iniziano a produrre anche lame per il taglio di materiali ferrosi e, nei primi anni ’80, guide temprate per macchine utensili. Negli anni ’90 la crescita è significativa, vengono acquisite altre piccole aziende specializzate nella produzione di lame, utensili di piegatura, lame ed utensili circolari, integrando la gamma produttiva e unendosi sotto il brand “Romani Group”. Nei primi anni 2000 inizia la produzione di liners e piastre d’usura temprate per gabbie di laminazione, consentendo a Romani di diventare gradualmente partner consolidato dei maggiori produttori di impianti e successivamente anche di grossi gruppi siderurgici. Nel 2008 il passo più significativo, che vede il trasferimento dei reparti produttivi di tutte le aziende del gruppo sotto il tetto di un nuovo ed unico stabilimento a San Vito al Tagliamento, in Friuli Venezia Giulia. Oggi Romani è una realtà consolidata che opera in diversi paesi di tutto il mondo, con oltre 55 dipendenti ed un fatturato in crescita.


Qualità
SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ ISO 9001 : 2015
L’azienda è ormai da anni certificata ISO 9001, sinonimo di garanzia e sensibilità nell’organizzazione e nella gestione dei flussi produttivi e commerciali.
In quanto alla qualità, i prodotti Romani sono tutti soggetti ad un controllo rigoroso prima della spedizione. Controllo dimensionale per mezzo di attrezzature di misura 3-D, controllo di durezza, controllo di finitura di superficie. Disponibili a richiesta anche controlli non distruttivi quali liquidi penetranti e UT.
I prodotti Romani sono tutti adeguatamente imballati e conservati in scatole di legno degassate, adatte a trasporti di lunga distanza e stoccaggio nei vostri magazzini.
Studio delle applicazioni
I prodotti Romani sono costruiti ed ideati secondo le specifiche dei clienti al fine di conseguire in maniera ottimale le caratteristiche richieste.
Romani sarà lieta di discutere i parametri progettuali dei suoi prodotti, adattandoli nel migliore dei modi ad ogni singola applicazione.
Discutere tali parametri può generare un valore aggiunto migliorando la qualità; maggior rendimento ed efficienza nel Vs. processo di produzione.